Trekking Monte Pollinello

questa attività viene svolta in un GEOPARCO UNESCO

LUNGHEZZA: | circa 8 km (da loc Colle Impiso, Viggianello) |
DURATA: | circa 4 ore |
DISLIVELLO: | 350 mt |
DIFFICOLTA: | facile |
PERIODO: | tutto l’anno (inverno con le ciaspole) |
ETA: | per tutti (minorenni solo se autorizzati) |
INCLUSO
- guide ufficiale del Parco certificata
- transfer
- assicurazione
- parcheggio comodo e gratuito
- snack
- piscina
- servizio “dog sitter” con area dedicata
- accesso aree attrezzate
COSA PORTARE
- abbigliamento comodo
- scarpe tipo ginnastica o trekking
- borraccia
- ricambio asciutto
- occorrente per la doccia
- penna USB
PRENOTA
itinerario
Il Monte Pollinello è uno sperone roccioso del Monte Pollino, a quota 1820, facilmente raggiungibile con un comodo sentiero. Durante l’escursione si incontrano splendidi altipiani, boschi di faggio abitati da rari insetti, dal Picchio nero e dallo Scoiattolo e si raggiunge un costone roccioso che si affaccia sulla Calabria con vista su Morano Calabro, Castrovillari, sui Monti di Orsomarso fino alla Sila e al Mar Jonio. Si incontrano splendidi esemplari di Pino Loricato ultra secolari. Si ritorna per la stessa via.
river tribe offre ai suoi clienti l'opportunità di divertirsi nella foresta, nel campo base e su richiesta offriamo i seguenti servizi extra

FOTOGRAFIA

baby sitter

Yoga

Tribe Shop
bar

wifi

transfer

tenda
